La Sagra del Pesce di Donoratico, nata nel 1983, rappresenta uno degli eventi gastronomici più attesi dell'anno sulla Costa degli Etruschi.
La 42esima Edizione della Sagra del Pesce, dedicata ai sapori del mare e alla riscoperta delle tradizioni, si terrà dal 6 al 12Agosto 2025.
Per 7 giorni, nella splendida cornice del Parco Le Sughere di Donoratico, frazione di Castagneto Carducci, si potranno degustare i piatti tipici della cucina marinara locale come il cacciucco, la frittura, le immancabili grigliate di pesce, senza dimenticare gli appetitosi primi...il tutto annaffiato dagli ottimi vini della vicina Bolgheri.
Apertura Ristorante:
Pranzo dalle ore 12.30
Cena dalle ore 19.30
Il Ristorante della Sagra è al coperto, per cui nessun problema in caso di maltempo!
Per chi non vuole mangiare alla festa, è disponibile anche il servizio di Asporto.
Chi rimane potrà scatenarsi ballando fino a tardi con la musica dal vivo, giocare a tombola per accaparrarsi ricchi premi, passeggiare fra le bancarelle di un Mercatino oppure fermarsi al bar della sagra con un invitante mojito in mano.
Non potete proprio mancare alla Sagra del Pesce di Donoratico!
Centro Italia Events promuove l’evento, perciò non può essere ritenuto responsabile delle eventuali variazioni o annullamenti. Si consiglia di contattare direttamente gli Organizzatori tramite i dati riportati.
Per Ferragosto un consiglio: gustatevi la polenta a Traversa!
Aquilea: l'unico paese della zuppa!!!
Salsiccia e Asado: Canepari è in Festa!
C'è baccalà e baccalà...a Sant'Andrea di Magliano è differente!
Asado & Torta...per ritrovArci a Canepari!
Aiutate anche voi i bambini dell'Ospedale Meyer di Firenze!
Il figlio di una leggenda del calcio racconta un'altra leggenda!
Mexico & Nuvole: L'Isola d'Elba alla mexicana!
A Marinella di Sarzana...pesce cotto e mangiato!
GNAMo si mangia a Tuscania!
A Tutta Pasta: la Festa che sa di casa!
Sagra di Montiano: la Maremma più gustosa!
Un lembo di Scozia nel cuore della Garfagnana!
Venite a gustare il pollo fritto più buono dall'Arno all'Elsa!
Cotto su una lastra di pietra serena...il sapore è inconfondibile!
Sagra della Bistecca di Galleno: la storia continua...
Il Cinghiale a Rispescia è speciale!
Montate anche voi sull'Arca!
Polenda a palle...per tutti a Spianate!
Pastificio artigianale dal 1912...la tradizione continua. Acquistate Pasta Chelucci anche online!
La qualità in cucina
Tutti in Piazza fra mille tesori tutti da scovare!
File, un Natale solidale.
Chi siamo
Centro Italia Events è una piattaforma che promuove la tradizione Made in Italy attraverso gli eventi, le sagre, i mercatini, le mostre, il teatro, le fiere, i concerti, le rievocazioni e tutto ciò che esalta il territorio e l'aspetto culturale delle varie comunità.
Se ti piace esplorare, Centro Italia Events può essere una risorsa preziosa. Basta navigare per regione o categoria, seguire gli eventi in corso e fidarsi dei contatti ufficiali riportati.
Utilizziamo i cookie per personalizzare contenuti ed annunci, per fornire funzionalità dei social media e per analizzare il nostro traffico.
Condividiamo inoltre informazioni sul modo in cui utilizzi il nostro sito con i nostri partner che si occupano di analisi dei dati web,
pubblicità e social media, i quali potrebbero combinarle con altre informazioni che hai fornito loro o che hanno raccolto dal tuo utilizzo
dei loro servizi.
I cookie sono piccoli file di testo che possono essere utilizzati dai siti web per rendere più efficiente l'esperienza per l'utente.
La legge afferma che possiamo memorizzare i cookie sul tuo dispositivo se sono strettamente necessari per il funzionamento di questo sito. Per tutti gli altri tipi di cookie abbiamo bisogno del tuo consenso.
Questo sito utilizza diversi tipi di cookie. Alcuni cookie sono collocati da servizi di terzi che compaiono sulle nostre pagine.
In qualsiasi momento è possibile modificare o revocare il proprio consenso dalla Dichiarazione dei cookie sul nostro sito web.
Scopri di più su chi siamo, come puoi contattarci e come trattiamo i dati personali nella nostra Informativa sulla privacy.
Specifica l’ID del tuo consenso e la data di quando ci hai contattati per quanto riguarda il tuo consenso.