Nell'ambito del cartellone di Roccalbegna Estate 2025, sicuramente l'appuntamento più atteso nel borgo amiatino è la Sagra del Biscotto Salato di Roccalbegna.
Arriva nel cuore di Agosto, come ogni anno, a tenere compagnia a residenti (pochi) turisti e visitatori (molti) alla ricerca di un po' di refrigerio e di gustose scorpacciate.
La 42esima Edizione della Sagra del Biscotto Salato di Roccalbegna si terrà dal 13 al 16 Agosto 2025: quattro fresche serate d'Estate in compagnia, all'insegna del Gusto e del Divertimento.
Il festeggiato è il biscotto salato di Roccalbegna, specialità tipica locale e Presidio Slow Food, che nel 2019 ha visto la registrazione come Marchio Collettivo.
Prodotto simbolo dell'unicità di un territorio, il biscotto salato affonda le sue radici nel Medioevo: le materie prime semplici e facilmente reperibili, l'ottima conservazione e quel gusto inconfondibile, lo rendevano molto diffuso in tutte le famiglie.
Volete conoscere la storia del Biscotto Salato di Roccalbegna?
Negli Stand gastronomici - aperti tutte le sere dalle ore 19.30 - potrete assaporare piatti della cucina maremmana e amiatina, preparati con passione e amore dai volontari della Pro Loco di Roccalbegna, con l'assaggio inevitabile del biscotto salato, protagonista della sagra.
Dalle ore 21.30 tutte le sere le orchestre e gli ospiti musicali inizieranno ad intrattenere il pubblico presente. A seguire, in Piazzale Albegna, il Dj Set chiameranno a ballare i più giovani e i nostalgici.
In Locandina ---> il programma completo.
Roccalbegna Estate propone sia prima, che durante la sagra, altri interessanti eventi culturali. Sempre in locandina troverete ogni dettaglio.
Roccalbegna e il suo biscotto salato: una lunga storia d'amore!