Torna anche quest’anno la storica Agrifiera, appuntamento immancabile dell’Estate riparbellina: un evento che celebra la cultura contadina, l’Agricoltura toscana ed il profondo legame con la terra, in una 32esima Edizione che si preannuncia ancora più ricca di contenuti, attività e sorprese per grandi e piccini.
Nei giorni 2-3-4 Agosto 2025 in Località La Fagiolaia (Il Giardino), tra antichi sapori e moderni mestieri, l’Agrifiera di Riparbella sarà un vero e proprio viaggio nella bellezza rurale delle colline pisane:
- Attrezzature agricole
- Esposizione di bestiame locale
- Mezzi d’epoca
- Degustazioni di prodotti a km0
- Stand gastronomici con cucina campagnola e piatti tipici della tradizione toscana.
Tre serate di festa, profumi e convivialità: il team gastronomico vi accoglierà con specialità genuine preparate con amore, accompagnate da buon vino locale e da una selezione di musica popolare e stornelli che faranno da colonna sonora alle notti estive riparbelline.
Ci sarà sempre più spazio per i più piccoli con giochi, laboratori creativi, animazione e percorsi didattici pensati per far riscoprire il mondo della campagna anche alle nuove generazioni.
Tra gli eventi di punta:
- Domenica 3 Agosto: 2° Edizione del Concorso di pittura estemporanea “Renzo Eini”, aperto ad artisti di ogni età e provenienza. Le opere nasceranno sul posto, ispirate dal paesaggio, dalla vita rurale e dall’atmosfera della fiera.
- Lunedì 4 Agosto: come da antica tradizione riparbellina, si celebrerà la storica Fiera del Bestiame, che per decenni ha animato il primo Lunedì di Agosto, punto d’incontro tra allevatori, agricoltori e tutta la comunità. Un’occasione per riscoprire la memoria viva del passato riparbellino.
I servizi plus della Fiera:
- Ingresso gratuito
- Parcheggi ampi e facilmente accessibili
- Servizi igienici in loco
In Galleria fotografica troverete tutto il programma dettagliato pronto per essere scaricato sul vostro telefonino!
Agrifiera di Riparbella: una fiera che racconta il territorio!