Dal 19 al 28 Settembre 2025, Riparbella torna a colorarsi di magia con la 2° Edizione de “La Collina delle Fiabe”, il Festival che intreccia Street Art, convivialità, paesaggi e comunità.
Un progetto unico, voluto dal Comune di Riparbella e curato da Start Attitude con Gian Guido Maria Grassi, realizzato con il contributo della Regione Toscana, del Parco Eolico Riparbella e della Pro Loco, che ancora una volta diventa cuore pulsante dell’iniziativa.
Quest’anno saranno Aris, Giorgio Bartocci, Ericailcane, Hitnes e Tellas a lasciare il loro segno nel borgo, con cinque nuovi murales site specific che si sommeranno agli otto già realizzati lo scorso anno.
Dal 19 al 26 Settembre sarà possibile assistere dal vivo alla creazione delle opere e incontrare gli artisti:
- 19 Settembre - ore 18.30: Bartocci darà vita alla Strada Provinciale con forme fluide e primordiali
- 21 Settembre - ore 18.00: Aris trasformerà Via della Noce con un racconto etrusco ispirato al Museo C’ERA
- 21 Settembre - ore 18.00: Hitnes raffigurerà la biodiversità delle colline
- 23 Settembre - ore 18.00: Tellas omaggerà la cultura del vino in Piazza Matteotti
- 26 Settembre - ore 18.00: Ericailcane coinvolgerà gli studenti in un’opera per l’80° della Liberazione.
Ogni muro diventerà la pagina di un libro che racconta l’identità di Riparbella, grazie al dialogo vivo tra gli artisti e la comunità locale.
Il momento clou sarà il 27 e 28 Settembre, due giorni per inaugurare i nuovi murales e vivere il borgo in festa:
- Degustazioni lungo l’Anello del Vino con dieci aziende vitivinicole
- Passeggiate tra i murales e il “Sentiero del Vino Artistico”
- Musica, Teatro, incontri e convivialità.
A proposito di Gusto, in occasione del Festival ritorna, a grande richiesta, la FESTA DEL FRITTO E DEI SAPORI DELLA TRADIZIONE. In pratica l'Arte che sposa i sapori autentici del territorio: l'appuntamento è presso il Parco C.A. Dalla Chiesa dove potrete gustare la mitica Zuppa alla Riparbellina, il gran fritto, zonzellone ...ed i vini delle Cantine locali.
Orari dello Stand: Sabato cena ore 19:00 - Domenica pranzo ore 12:00 e cena ore 19:00 - Per conoscere nel dettaglio il goloso menù, cliccate la locandina allegata in Galleria fotografica e ...buon fritto e appetito a tutti!
La Collina delle Fiabe 2025: arte, comunità, sapori e convivialità vi danno appuntamento a Riparbella!