- da Venerdì 5 a Domenica 7 Settembre 2025
- ed ancora da Mercoledì 10 a Domenica 14 Settembre 2025
La Sagra del Cinghiale, autentico fiore all’occhiello delle Estati capalbiesi, non è solo una festa gastronomica, ma un vero e proprio rito collettivo che da sessant’anni racconta la storia di una comunità, il legame profondo con il territorio, con i suoi sapori e le sue genti. È un evento nell’evento, un crocevia di cultura rurale, passione culinaria e spirito di appartenenza.
Antiche ricette della cucina maremmana, piatti a base di cinghiale, come alla cacciatora, alla griglia, gli ammazzafegati, ma anche polenta ed acquacotta, sapori abbinati a vini locali e molto altro, sono le delizie pronte per essere gustate presso lo Stand gastronomico che troverete aperto tutte le sere dalle ore 19:00, mentre Sabato 13 e Domenica 14 anche a pranzo!
Con l'occasione della sagra, confermata la terza edizione del Concorso di arte Premio Gastone Franci, in mostra dal 10 al 14 Settembre 2025 presso a Palazzo Collacchioni. Il tema di questa edizione il Re della macchia, simbolo di Capalbio e della maremma stessa, sua maestà il Cinghiale.
Divertimento e musica faranno da cornice, per questo vi segnaliamo gli eventi da non perdere:
- Sabato 6 – Concerto Accordi e Disaccordi live
- Domenica 7 – Concerto d’organo alla Pieve
- Giovedì 11 – Krognola, la Banda gastrica
- Venerdì 12 – Escursione 3K + musica live con Motociclica Tellacci
- Sabato 13 – Criniere sotto il Castello, Galà equestre in notturna con i Butteri in esibizione
- Domenica 14 – Premiazione Premio Gastone Franci
- dal 12 al 14 - Weekend delle Occasioni – Negozio aperti nel Centro storico.