Montagnano e la Nana: una lunga storia d'amore!
Montagnano è un piccolo paesino nel cuore della Valdichiana nel comune di Monte San Savino, mentre la nana è il termine dialettale aretino con cui si indica l'anatra.
Qui a Montagnano, ogni anno si tiene, da oltre mezzo secolo, la Sagra della Nana, manifestazione molto popolare, a metà fra il folkloristico e il gastronomico.
Organizzata, come sempre in modo sapiente, dal Comitato Festeggiamenti Paesani Montagnano, la 53esima Edizione della Sagra della Nana si terrà durante due weekend lunghi consecutivi:
- 18-19-20-21 Settembre 2025
- 25-26-27-28 Settembre 2025
Montagnano, durante i giorni della festa, offre la possibilità di assaporare un’ottima cucina, con ricette tradizionali non rivisitate e tramandate di generazione in generazione: fagioli cotti al fuoco, pane casereccio, buon vino della zona, olio di oliva ed infine: la nana, insaporita con finocchio, sale, pepe e cotta in forno. Non mancano braciole e salsicce di maiale, allevato con cura dai contadini locali.
Per rendere più veloce la vostra cena, in modo tale che la vostra ordinazione sarà precisa e veloce, potrete compilare qui il VOSTRO MENU'.
Possibilità anche d'Asporto solo la Domenica a pranzo ---> Prenotazioni al 351 0378697
Inoltre, da qualche anno, è stata aggiunta anche la Pizzeria, con tanto di Birreria.
Durante la sagra, le serate saranno allietate da un ricco programma di intrattenimenti musicali con le orchestre spettacolo e il loro repertorio che vi farà ballare sino a tardi.
Da segnalare lo Spazio Enjoy al coperto con possibilità di aperitivi e degustazioni dei vini delle migliori cantine della Valdichiana, poi sarà possibile ballare e divertirsi con la musica di grandi Dj tra cui il superospite Fargetta, direttamente dal Deejay Time. Pronti a scatenarvi: l'Enjoy è il cuore giovane e vibrante della Sagra della Nana!
In Locandina ---> il Programma completo.
Torna la Nana nel cuore della Valdichiana!