Pronti a rivivere insieme la magia delle serate di fine Estate del Biciclo Ottocentesco a Fermignano?
Questa manifestazione, senza eguali al mondo, raggiunge quest'anno la 38esima Edizione. Nato nel 1966, il Gran Premio del Biciclo Ottocentesco si disputò per diverso tempo con gran successo, ma con il passare degli anni l'evento perse di importanza, finendo nel dimenticatoio per ben 18 anni. Nel 1989, la Pro Loco di Fermignano decise di riproporre la manifestazione, riportandola agli antichi fasti.
L'Edizione 2025 si svolgerà, nei giorni 12-13-14 Settembre, lungo le vie di Fermignano, dove "improbabili cavalli d'acciaio", autentici bicicli antichi, condotti da audaci ciclisti in costume d'epoca, s'involeranno alla ricerca della vittoria finale.
Partecipano alla gara 21 concorrenti, in rappresentanza delle 7 contrade cittadine: Ca’ l’Agostina, Calpino, La Pieve, La Torre, San Lazzaro, San Silvestro e Santa Barbara. Ogni contrada partecipa con due concorrenti di categoria Tesserati e uno della categoria Amatori.
Vengono effettuate due batterie eliminatorie a staffetta, composte dai tre concorrenti di ogni contrada, che ne potranno scegliere l’ordine. Le batterie verranno create per estrazione: nella prima batteria gareggeranno quattro contrade e nella seconda le restanti tre. Sarà prevista un’unica finale, disputata tra le prime due classificate di ogni batteria eliminatoria.
Sarà parte della manifestazione anche la Sfilata del Corteo Storico del Biciclo Ottocentesco, il Concerto Ottocentesco del Biciclo e il Corteo di Fermignano.
Saranno in funzione le Taverne del Biciclo allietate da musica dal vivo.
Ci sarà anche un Mercatino Vintage, Antiquariato e Artigianato, nonchè un Mini Luna-Park.
Quale contrada riuscirà ad aggiudicarsi il Biciclo d'Oro?