La manifestazione storica per eccellenza del borgo di Vezzano Ligure è in arrivo!
La Sagra dell'Uva e del Vino compie quest'anno 60 anni, un traguardo che dire prestigioso, è dire poco. Un intero weekend - dal 12 al 14 Settembre 2025 - in cui il cuore pulsante del borgo si trasformerà in un villaggio della festa di antica memoria.
In realtà, già Giovedì 11 Settembre c'è sentore di festa a Vezzano Alto, con una Rappresentazione Teatrale “Storie di Uomini e di Vini” di e con Pino Petruzzelli.
Poi inizia la sagra vera e propria.
Venerdì 12 alle ore 20:00 grande Raviolata sul Campo con Cena in Piazza del Popolo. A seguire una simpatica e goliardica Disfida Dialettale tra i Rioni, prima di ballare tutta la notte sulle note del Dj Set by Duke.
Sabato 13 si parte alle ore 18:00 con l'apertura della Festa dei Rioni e dei banchi gastronomici e ristoranti. Dopo la 4° Edizione della Staffetta Torciera Dantesca delle ore 21:00, la serata sarà caratterizzata da diversi Dj Set, mentre ci sarà musica dal vivo anche nei Rioni.
E siamo alla Domenica. Dalle ore 10:00 alle ore 12:30, Piazza del Popolo ospiterà dei Laboratori per bambini. Nel pomeriggio, Vezzano Ligure si tufferà nella Storia. Alle ore 15:30, da Località Castello Vezzano Alto partirà la sfilata tradizionale che raggiungerà il Rione San Giorgio. Più tardi in Piazza del Popolo, uno spettacolo degli Sbandieratori di Pontremoli della Compagnia del Piagnaro con dame danzatrici e armati anticiperà l'appuntamento più atteso: il Palio dei Rioni, con Gara dei vendemmiatori e…ospite a sorpresa! Gran Finale con Cena dei Rioni!
Degustazioni vini, mostre di Fotografica e Pittura, mercatini hobbisti e la tradizionale Caccia al Tesoro con tanto di premi completeranno la proposta domenicale.
Servizio Bus Navetta Sabato ore 18.00-01.00 e Domenica ore 10.00-22.00 in partenza dalla Motorizzazione civile di Fornola.
Raggiungete Vezzano Ligure con qualsiasi mezzo...per una sagra veramente storica!