Il Festival della Scienza è uno degli appuntamenti leader tra gli eventi di diffusione della cultura scientifica, diventato, negli anni, un punto di riferimento a livello internazionale.
Una manifestazione che ogni anno, tra Ottobre e Novembre, riunisce a Genova centinaia di scienziati, ricercatori, divulgatori, artisti, autori provenienti da ogni parte del mondo.
Nelle ultime edizioni il Festival ha registrato 200mila presenze, con 25mila studenti provenienti da tutta Italia. Ogni edizione è caratterizzata da una parola chiave: un fil rouge che dà modo di orientarsi e interpretare da una prospettiva chiara e intrigante gli oltre 300 eventi in programma.
L' Edizione 2025 del Festival della Scienza, la 23esima, è in programma dal 23 Ottobre 2025 al 2 Novembre 2025 nel segno della parola chiave: "Intrecci".
Il Festival si svolge prevalentemente nella sede di Palazzo Ducale a Genova, sfondo culturale perfetto per la manifestazione, una città diventata polo mondiale di innovazione tecnologica e di straordinaria importanza storica e culturale. Gli eventi del Festival sono diffusi, inoltre, in più di altri 30 luoghi del centro cittadino.
Il ricco Programma del Festival della Scienza è suddiviso in conferenze, mostre, laboratori, spettacoli ed eventi speciali, adatti a un pubblico di ogni fascia d’età e di ogni livello di conoscenza.
Per non perdere aggiornamenti e info sulle iniziative in programma visita il sito ufficiale dell’evento.





