Correva l’anno 1992, quando a Pieve Cesato, paese a metà strada fra Russi e Faenza (di cui è una frazione), muoveva i primi passi una festa paesana, destinata a diventare presto un appuntamento imperdibile del folklore locale.
Subito battezzata “Festa d’Autunno”, fin dagli esordi l’evento realizzato dall'Associazione Circolo Campagnolo Pieve Cesato ha saputo sposare le eccellenze della musica romagnola, con le più tradizionali prelibatezze della cucina locale.
Nel quarto weekend di Settembre, Pieve Cesato sfoggia quindi il look delle grandi occasioni con una festa dedicata ai sapori della stagione più suggestiva dell’anno.
La 32esima Edizione della Festa d'Autunno si terrà nella tradizionale location del Circolo Campagnolo di Pieve Cesato.
Sei le serate quest'anno: dal 24 al 29 Settembre 2025.
Lo Stand gastronomico rimarrà aperto la sera dalle ore 19:00 e la Domenica anche a pranzo. Possibilità di pagare con Satispay.
Protagonista sarà la cucina tradizionale romagnola, tutta in un unico Menù, che contraddistingue la festa da tantissimi anni.
Tra le tante specialità:
- OSSO BUCO ( solo il 24 e 29 Settembre)
- AGNELLO ALLO SPIEDO
La festa si svolgerà anche in caso di maltempo, all’interno di stands chiusi e, se necessario, riscaldati.
L'altra protagonista della festa è la musica, rigorosamente dal vivo, con le Orchestre romagnole che vi faranno ballare, ma non solo...ci saranno anche concerti, esibizioni di danza, commedie teatrali brillanti in dialetto e addirittura una serata "Rosa", interamente declinata al femminile. ---> PER IL PROGRAMMA COMPLETO.
Pesca con ricchi premi, Giochi per bambini, animazioni con la presenza di un mago e addirittura un banco di dolciumi e caramelle renderanno la festa anche un po' Kids friendly.
Sei giorni di festa, musica, buon cibo e convivialità!