Apriamo l'articolo con una straordinaria comunicazione rilasciata dal Sindaco di San Giuliano Terme, Matteo Cecchelli: la 115esima edizione dell'Agrifiera di Pontasserchio quest'anno assume un significato ancora più speciale, poiché è stata ufficialmente inserita nel calendario delle "Manifestazioni e Fiere Regionali Toscane", riconoscimento, spiega il Primo Cittadino, che ne sottolinea l'importanza a livello regionale.
Con questa ottima premessa, partecipare ad Agrifiera 2025 diventa un atto dovuto: non solo per l'impegno che, Alterego Fiere Sas, Amministrazione comunale, Espositori, Enti, Associazioni e tutti i volontari di Pontasserchio, continuano ad avere nei confronti di una manifestazione che vuole rappresentare una vetrina delle eccellenze agricole, florovivaistiche e zootecniche, ma soprattutto perchè rappresenta un vero momento d'incontro e condivisione.
E' per questo proposito che l'Amministrazione ha voluto riqualificare il Parco della Pace, sede storica della Fiera, con un intervento che ha migliorato le infrastrutture esistenti, garantendo un ambiente più accogliente e sicuro per operatori e visitatori, oltre ad aver reso il Parco ancora più bello ed accessibile a tutti.
Il ricco palinsesto di Agrifiera, in programma dal 23 Aprile al 4 Maggio 2025, prevede un'ampia area di esposizioni, degustazioni di prodotti tipici, laboratori per bambini, spettacoli serali musicali e comici, esposizioni di animali e macchinari agricoli all'avanguardia. Non mancheranno momenti di approfondimento anche grazie all'intervento con l'Università di Pisa e con importanti realtà del mondo della robotica e dell'innovazione. Mentre tra le novità di questa edizione, la realizzazione di un suggestivo Villaggio Medievale che permetterà ai più piccoli di rivivere la storia attraverso un'esperienza unica. Infine, per accontentare ogni palato, la presenza di un selezionato Street Food con proposte enogastronomiche di qualità!
La Fiera riserva giornate ad ingresso gratuito ed a pagamento, ma vediamole insieme!
L’ingresso è sempre gratuito per le seguenti categorie:
- Bambini fino a 10 anni
- Over 70
- Accompagnatori di persone invalide
- Persone invalide
Ingressi gratuiti dalle ore 10.00 alle 23.00:
- Mercoledì 23 Aprile
- Ingresso gratuito SOLO ai residenti del Comune di San Giuliano Terme con la sola esibizione del documento di residenza: Domenica 27 Aprile per la 1° GIORNATA DEL TERRITORIO
- Lunedì 28 Aprile
- Martedì 29 Aprile
- Venerdì 2 Maggio
- Ingresso gratuito SOLO ai residenti del Comune di San Giuliano Terme con la sola esibizione del documento di residenza: Domenica 4 Maggio per la 2° GIORNATA DEL TERRITORIO
Ingressi a pagamento dalle ore 10.00 alle 23.00 - costo €uro 5,00 acquistabili anche online.
- Giovedì 24 Aprile
- Venerdì 25 Aprile
- Sabato 26 Aprile
- Domenica 27 Aprile
- Mercoledì 30 Aprile
- Giovedì 1 Maggio
- Sabato 3 Maggio
- Domenica 4 Maggio
Alla Fiera è consentito l'ingresso ai cani al guinzaglio con accessori di pulizia a seguito.
Per ulteriori informazioni, vi consigliamo di visitare il sito ufficale di Agrifiera 2025 e buon divertimento a tutti!